COME FARE LA SAUNA
Vi sono vari modi di fare la sauna, ma il vero segreto è il tempo.
Per godere appieno di una buona sauna dedica almeno un'ora e mezza a questo rito, ma anche perché devi entrare nella sauna libero,lascia fuori i tuoi pensieri. 'Nella sauna non c’è fretta' e per questo in quelle tradizionali vi sono solo clessidre.
Quindi devi scegliere quello che è il momento più adatto nella tua giornata, senza fretta, dedicandoti solo a rilassarti.
Il consiglio è di assumere pasti leggeri, magari a base di yogurt e frutta, e pertanto non vanno bene cibi pesanti e nemmeno il digiuno. Niente caffè e bevande eccitanti, che possono aumentare il ritmo cardiaco, e niente alcolici.Invece bevi acqua o tisane, che aiutano la sudorazione.
Prima dell'entrata in sauna dovresti fare una bella doccia calda si incredibile ma vero, strofinandoti con un guanto o una spugna naturale in modo da togliere le impurità della pelle. Questa operazione ti permetterà di avere la pelle più traspirante aiutando così la sudorazione e l’eliminazione delle tossine.consigli Bevi una tisana e fai un pediluvio caldo, pratica questa che aiuta la circolazione sanguigna.
A questo punto entra nella tua sauna, portando un asciugamano per proteggerti nei punti di contatto del corpo. Ora sei all'interno e puoi rilassarti.
Fra una fase e l'altra che possono durare 8, 10, 12 o 15 minuti. rilassati in una chaise loungue con le gambe sollevate.
Getta almeno un paio di volte dell'acqua sui sassi bollenti, meglio se con alcune gocce di eucalipto o essenza di abete. L’aria secca e ad altissima temperatura della sauna ti portera' in meno di un quarto d’ora al pieno rilassamento con una elevata sudorazione. Ti consigliamo di non stenderti sul pavimento, sia per motivi igienici, che per sfruttare al meglio i benefici della temperatura. Quando ti alzi per uscire dalla sauna è bene tu lo faccia lentamente, riattivando la circolazione.
La fase del raffreddamento è molto importante, sia che si voglia terminare la sauna o si intenda riprendere il ciclo nella cabina.
La cosa migliore che devi fare è un e' una doccia di acqua fredda, . Questa operazione ti consentirà di eliminare dai polmoni l'umidità assorbita in precedenza e e non temere fai presto non pensarci, altrimenti puoi rischiare una brusca caduta della pressione del sangue. E' importante che tu faccia seguire alla doccia, una uscita all'aria fresca o apri una finestra. I più esperti, dopo la doccia, ricorrono ad un bagno freddo (10/16°) nella c.d. vasca di reazione, frizionandosi il corpo con un guanto.
Puoi ora iniziare la fase del riposo.
Non devi assolutamente non considerare la fase di relax vero e proprio questa fase, che sia a conclusione dell'intera sauna o preparatoria ad un altro ciclo. Come abbiamo detto all'inizio il rito per una buona sauna salutare e' il prendersi tutto il tempo che si desidera e fare tutto con calma non aver fretta ,lasciala fuori dalla sauna.Fai buona sauna e non pensare al mondo fuori che corre.
Prima di tutto devi asciugarti bene ed indossare un accappatoio asciutto. Sempre i piedi caldi mi raccomando. Quindi se possibile in questa fase di rilassamento coprili con un panno caldo o indossa dei calzini di lana. Stenditi con i piedi più alti del bacino, favorendo così il riflusso del sangue dalle gambe al cuore, e bevi una tisana calda o un succo di frutta.
Ed ora dopo i consigli, ti segnaliamo alcune cose da non fare.
La doccia calda prima di entrare in cabina è molto importante, mentre dopo all'uscita ti suggeriamo di farla fredda per aumentare la circolazione sanguigna. Prima della sauna non alternare docce calde a fredde e cerca di avere i piedi ben caldi, magari con un pediluvio.
La fase di sudorazione deve terminare con l'uscita dalla cabina, non esagerare questo e' un rito fantastico addirittura sacro per le popolazioni scandinave. Infatti con la fase calda della sauna si perdono molti liquidi corporei che dovrai e bevi bevi molto tisane o succhi di frutta. Se continui a sudare dopo l'uscita dalla cabina, significa che non hai effettuato una buona sauna.
Non fare esercizi fisici: il tuo corpo è già impegnato nell'affrontare le varie fasi della sauna.
Per ultima cosa, evita di entrare nella sauna con catenine, collane e se puoi e non hai vergogna anche senza indumenti.
Seguendo i nostri semplici consigli, primo fra tutti quello di rilassarti lasciando fuori il tempo, la sauna diverrà una pratica rilassante e rigenerante a cui non potrai più fare a meno.BUONA SAUNA